KAGURABACHI
Buongiorno e bentrovati amici di Everpop! E' giunto il momento di parlare del Manga più discusso e seguito dell'ultimo periodo, la nuova stella di Star Comics: Kagurabachi di Takeru Hokazono.
my point of view
Sin dal suo debutto su Jump il maestro Hokazono ha fatto tanto parlare di sé; il suo manga, Kagurabachi sin dal primo capitolo ha mostrato al mondo intero che anche un manga lontano dai classici canoni mainstream può conquistare i lettori. Ma cos'ha di così diverso questa serie? In sintesi...un protagonista lontano da quelli a cui siamo abituati nell'universo manga (e in particolare quello di Shonen Jump), un ambientazione che pur essendo contenitori di generi diversi funziona terribilmente bene e uno stile che si sposa perfettamente con i temi trattati.
La vendetta è un piatto che va servito freddo e in Kagurabachi è la portata principale! La strada della vendetta è quella che segue Chihiro, protagonista di questa storia, che a seguito della morte del padre e della scomparsa delle spade incantate da lui create (spade che secondo le leggende avrebbero interrotto una grande guerra) decide di vendicarsi degli aguzzini del genitore e riprendere sotto la sua custodia ognuna delle sei spade. Unica compagna di viaggio è la settima spada, eredità del padre, che da sempre è rimasta celata e segreta al mondo intero.
Inizia così questa avventura tra incantesimi e malavita, costellata di scontri e di tanto tanto sangue. Una serie che proprio a partire da elementi desueti ha lanciato un nuovo trend tanto in Giappone quanto nel resto del mondo. L'elemento cardine che rende questo manga così diverso dai tanti altri a cui siamo abituati è insito proprio nell'oscurità che aleggia per l'intera storia, che è possibile ricercare soltanto nelle serie a fumetti americane, come Batman, con cui Kagurabachi ha diversi punti in comune.
Prendiamo Chihiro, non avrà certo i soldi di Bruce, ma come lui è mosso da uno spirito vendicativo e appare come un eroe oscuro, che si muove nell'ombra proprio grazie a questa sua sete di vendetta. Per certi versi Chihiro sembra non aver cuore ed essere addirittura senza scrupoli, basti pensare al fatto che non lo vediamo mai sorridere, ma lo spirito di giustizia non manca di certo nel suo cuore. Perché sta piacendo davvero tanto come protagonista? La risposta è assai semplice: perché Chihiro è incredibilmente realistico, non poi così lontano dai lettori, con la sua personalità così veritiera, che non cela né la rabbia né quei sentimenti che potrebbero renderlo così...umano.
Chihiro è oscuro, ma ad essere oscura è anche la trama, che mescola azione e magia, generando un equilibrio perfetto. Incantesimi e malavita riescono a combinarsi e compenetrare tra loro alla perfezione, dando vita ad un'opera che trasuda azione ed energia da ogni pagina. Leggendo il primo volume mi è parso chiaro che il sensei Hokazono è fan di opere come Pulp Fiction e Kill Bill, infatti sia la costruzione delle tavole che il taglio di alcune inquadrature ricorda tantissimo le opere e lo stile di Tarantino.
Così come le tinte che caratterizzano il manga, dove il nero predomina incredibilmente sui bianchi. Il tratto quindi non può certo essere pulito e infatti sia i personaggi che gli sfondi sono piuttosto sporchi, donando così alla linea la capacità di esprimere a pieno la forza e l'energia che il giovanissimo sensei vuole chiaramente donare i suoi personaggi.
Per essere così giovane Hokazono sensei ha del talento smisurato e ottime doti narrative che sin dal primo volume (in particolar modo con le ultime pagine) sono facilmente riscontrabili. Sarà un continuo crescendo di emozioni ed eventi, vedrete!
KAGURABACHI
- Autore:Takeru Hokazono
- Editore:Star Comics
- Genere:Shonen
- Pagine:224 pp
- Uscita:18 Marzo 2025
- Prezzo:€ 5,50
- Nazionalità:Giapponese
TRAMA
Chihiro passa le sue giornate nella fucina, addestrandosi sotto la guida di suo padre, per diventare un maestro spadaio come lui. Se il genitore ama gli scherzi e le facezie, il figlio invece è un tipo più taciturno. La felicità di quei momenti sembrerebbe poter continuare all’infinito… ma un brutto giorno la tragedia bussa alla loro porta. Un legame insanguinato e una vita che non tornerà più. Nel cuore del ragazzo adesso brucia solo la fiamma di una determinazione alimentata dall’odio...
Nessun commento :
Posta un commento