mercoledì 7 luglio 2021

Libri Letture e (La) Recensione: Chi ha peccato di Anna Bailey


CHI HA PECCATO

Buongiorno e buon mercoledì! Oggi vi parlo di un'uscita freschissima: Chi ha peccato di Anna Bailey.

my point of view

Al giorno d'oggi di thriller psicologici ce ne sono a bizzeffe, ma di ben fatti se ne contano sulle dita di una mano. Capita però, seppur raramente, che arrivino qui da noi thriller davvero appassionanti e freschi, con trame non "già lette" o personaggi "già visti". Un esempio? L'ultima perla del catalogo Feltrinelli: Chi ha peccato di Anna Bailey, un vero e proprio esordio esplosivo che tiene incollato il lettore dalla prima all'ultima pagina, proprio per la freschezza della sua storia. Insomma, finalmente qualcosa di diverso che sappia come catturare il lettore! E ora vi spiego quali sono i suoi punti di forza!


La storia ruota attorno ad Emma, un'adolescente che a seguito di una festa per diplomandi vede svanire nel nulla la sua migliore amica Abigail, che ritroverà soltanto sui volantini appesi qua e là per la città, Whistling Ridge, una cittadina che nasconde i segreti di ogni singolo abitante, destinati a venire a galla, uno dopo l'altro, proprio a seguito della sparizione della giovane donna. Quali sono i segreti più temuti? E quali quelli più pericolosi? Ma soprattutto quale abitante ha commesso il peggior peccato?


Interrogativi e segreti rappresentano la linfa vitale di questo libro che palpita in sincrono al cuore di chi legge. Attraverso ciò che buono e ciò che non lo è, ma soprattutto ruotando attorno a ciò che viene celato e ciò che invece viene taciuto, Anna Bailey intreccia svariate esistenze per dare vita ad una storia ricca complessa e misteriosa; una storia che cattura il lettore sin dalla primissima pagina, per poi lasciarlo andare soltanto quando la storia giunge a conclusione...perché credetemi, una volta iniziato il romanzo non riuscirete tanto facilmente a liberarvene (ho dormito pochissime ore per due notti di seguito per quanto il romanzo mi aveva preso).


Oltre al mistero (anzi i misteri) ben intrecciato, va sottolineata anche la bravura della Bailey nel saper caratterizzare i suoi protagonisti. Ogni singolo personaggio, dal principale ai secondari, viene descritto e tratteggiato con attenzione, senza mai lasciare nulla al caso, soprattutto quando ci sono di mezzo segreti e bugie, ciò che in primo luogo caratterizza gli individui di questo romanzo. I protagonisti della Bailey sono molto introspettivi e per certi versi sembrano quasi nascondersi dietro una pesante armatura, fatta soprattutto di silenzi, che il lettore non riesce così facilmente ad abbattere (ed è proprio questo secondo me il bello nel genere thriller...se ben scritto). La complessità (a livello di costruzione) dei personaggi rende quindi il romanzo ancor più interessante e lo carica di maggior mistero, rispetto ai tanti altri thriller in circolazione.


Ma il tema centrale, come suggeriscono il titolo e il visual della cover, è il rapporto con la fede. Ogni singolo personaggio di questa storia infatti ha un rapporto complesso e contorto con la fede e tenderà, anche più volte, durante lo svolgimento della trama, a nascondervisi dietro e usare passi e parole della Bibbia a proprio vantaggio...arrivando addirittura a storpiarne le parole e i significati a proprio vantaggio. Questa tematica non è certo semplice da affrontare, ma nonostante sia solo al suo debutto la Bailey riesce a gestirla alla perfezione e a rendere la sua trattazione realistica e veritiera.


Con un alternarsi costante e ben equilibrato di tempi narrativi differenti la storia si dipana con un ritmo rapido e coinvolgente, che dal 60% in poi inizia ad acquisire una velocità frenetica che trascina il lettore in una spirale travolgente che fa battere il cuore a più riprese. Oltre al ritmo, a tener incollato il lettore alle pagine del romanzo, sono anche i sentimenti e le emozioni provate dai protagonisti, soprattutto quelle negative che rafforzano il profilo dei protagonisti e l'andamento della trama.


Insomma, come avrete capito questo romanzo mi è piaciuto (e non poco!) ed è per questo che oggi ve lo consiglio come lettura perfetta sotto l'ombrellone! Lo divorerete stando comodi in spiaggia e ne varrà la pena! Parola mia!

See you soon! -Lewis

CHI HA PECCATO

  • Autrice:Anna Bailey
  • Editore:Feltrinelli
  • Genere:Thriller
  • Pagine:345 pp
  • Uscita:24 Giugno 2021
  • Prezzo:€ 19,00
  • Titolo originale:Tall Bones
  • Nazionalità:USA
TRAMA

È notte fonda quando Emma lascia la sua migliore amica Abigail alla festa alle Tall Bones, il ritrovo nel bosco in cui si danno appuntamento gli adolescenti della cittadina di Whistling Ridge, in Colorado. È l'anno del diploma ed Emma è convinta, come la maggior parte delle ragazze della sua età, che la loro vita sia solo all'inizio. Invece entro la fine della settimana il volto di Abigail sorriderà dai volantini attaccati ai pali del telefono e alla bacheca della chiesa, oscillando nella brezza delle Montagne Rocciose. Samuel Blake, il padre di Abi, perlustrerà il bosco con la polizia urlando invano il nome della figlia. Suo fratello Noah strofinerà via le macchie di fango dai jeans fino a scorticarsi le mani ed Emma nasconderà sotto il letto l'acqua ossigenata con cui avrebbe dovuto tingere i capelli dell'amica. Dolly, la madre di Abi, riuscirà solo a fissare la grande croce sul muro di casa, fumando una sigaretta dopo l'altra, terrorizzata all'idea che sia già troppo tardi per fermare la catena di eventi che si è innescata. Tutti hanno dei segreti a Whistling Ridge. Tutti hanno peccato, come tuona ogni domenica dal pulpito il pastore Lewis. Ma cosa è successo ad Abi? Chi è il vero colpevole? Può succedere di tutto in questa polveriera di rabbia e risentimento, basta solo una scintilla: la verità su quella maledetta notte alle Tall Bones. Anna Bailey porta a galla le dinamiche di certe piccole e claustrofobiche città di provincia, dove ogni tipo di diversità è bandito. E capitolo dopo capitolo, inchioda il lettore in un gioco micidiale di sospetti e bugie, fino all'ultima pagina. Vergogna. Segreti. Rabbia. Amore. Bugie. Colpa. Può succedere di tutto a Whistling Ridge. Perché in una città dove tutti hanno qualche peccato, è quasi impossibile capire dove stia la verità.

Considerazioni Finali
8/10

Nessun commento :

Posta un commento