lunedì 10 luglio 2023

A Tutto Manga: The War of Greedy Witches di Homura Kawamoto e Makoto Shiozuka (Recensione)



Buongiorno e bentrovati amici di Everpop! Oggi si parla di The War of Greedy Witches dei maestri Homura Kawamoto e Makoto Shiozuka.

my point of view

In passato le grandi donne, quelle forti, coraggiose, astute, intraprendenti e soprattutto colte e intelligenti, venivano marchiate come streghe e come tali venivano poi punite con i roghi, così da cancellare per sempre il loro passaggio sulla terra. Tra queste donne Giovanna D'Arco è senz'altro un emblema di questo tipo di "punizioni": infatti, punita per aver indossato abiti maschili, nonostante la sua intraprendenza e le sue prodezze, Giovanna venne messa al rogo da quelle stesse persone che aveva protetto e per cui aveva combattuto. E' proprio a partire dalla storia di questa martire che inizia la sua nuova storia il maestro Kawamoto (già papà di Kakegurui), che ruota proprio attorno alle donne più forti che per tanti sono state considerate delle vere e proprie streghe.


Nel momento della sua morte, l'eroina Giovanna D'Arco riceve la visita di due demoni che, fermando il tempo, le promettono la sopravvivenza anche dopo la sua morte. Quando accetta, Giovanna si ritrova al cospetto della regina dei demoni, circondata da figure incappucciate che le vengono presentate come streghe: altre donne che, come lei, durante la loro vita si sono distinte ma sono state anche additate come serve del diavolo. Contro quelle donne Giovanna dovrà combattere, perché soltanto una tra loro potrà essere la vincitrice del torneo delle streghe, quella che potrà veder realizzare il proprio sogno. Ma come potranno mai combattere tra loro donne tanto diverse che, molte volte, sono state accusate semplicemente per la loro intelligenza? Be' con l'aiuto della magia e delle armi demoniache.


Dopo le pazze e folli sfide a suon di scommesse e imbrogli (in Kakegurui), il maestro Kawamoto torna a far sognare i suoi lettori con una storia completamente diversa, che ci porta in un mondo onirico, dove un cast tutto al femminile (e che cast signori) potrà mettersi alla prova volume dopo volume, svelando i desideri che muovono ognuna delle partecipanti. Sulla scia di Record of Ragnarok, il maestro Kawamoto si destreggia tra le diverse personalità coinvolte, offrendo allo stesso tempo un vero e proprio show, tutto al femminile, che funziona sicuramente di più rispetto alla controparte maschile, presente nella serie sopracitata.


Il primo volume fa un po' da introduzione alle principali eroine coinvolte. Non è infatti solo su Giovanna D'Arco che la storia si concentra e punta i propri riflettori; ad affiancarla, sin da subito, troviamo l'irriverente e viziatissima Maria Antonietta, l'incrollabile e giudiziosa Tomoe Gozen e la folle e sanguinaria Elizabeth Bathory. Queste però sono soltanto le prime combattenti che ci vengono presentate e raccontate. Dietro ogni protagonista infatti si cela un prezioso e solido background, che il maestro Kawamoto ha abilmente ri-arrangiato e reso così perfetto per questo genere di storia. A colpire però non è soltanto la caratterizzazione delle protagoniste, ma anche l'attenzione che gli autori riservano agli scontri. Anche soltanto assistendo al primo combattimento, quello tra la Gozen e la Bathory, si percepisce come i due sensei siano capaci di giostrare con grande abilità scene ricche d'azione ed energia (e anche un po' violente) che sembrano quasi venir fuori da uno schermo cinematografico.


Le tavole infatti possiedono una potenza attrattiva fuori dal comune e un dinamismo travolgente che è a dir poco incredibile. L'attenzione del sensei Kawamoto, alla trama, si riflette perfettamente sulle tavole del maestro Shiozuka, dove ogni minimo aspetto viene tratteggiato dettagliatamente. Le figure sono tutte ben delineate e proporzionate. Le linee sono sinuose e voluttuose, ma soprattutto magnetiche e cariche di energia. Ma non sono solo le combattenti a ricevere la giusta d'ose di attenzione da parte dei maestri, ma anche le armi e lo stesso palcoscenico dove le donne combattono.


E insomma, diciamocelo: anche stavolta il maestro Kawamoto è riuscito a tirar fuori una storia dall'incredibile magnetismo che spero di poter presto vedere anche sullo schermo!

See you soon! -Lewis

THE WAR OF GREEDY WITCHES

  • Autori:Homura Kawamoto e Makoto Shiozuka
  • Editore:J-Pop Manga
  • Genere:Seinen
  • Pagine:192 pp
  • Uscita:11 Luglio 2023
  • Prezzo:€ 6,90
  • Titolo originale:Majo Taisen 32-nin no Isai no Majo wa Koroshiau
  • Nazionalità:Giapponese
TRAMA

Giovanna d’Arco, l’eroina che ha salvato la Francia, è stata condannata ad ardere sul rogo. Nei suoi ultimi momenti, mentre la morte le si avvicina con una falce di fuoco, la futura santa riceve però una visita tutt’altro che angelica, quella di un demone, inviato in suo soccorso da un altro mondo. Condotta nel luogo dal quale lui proviene, Giovanna si ritrova a far parte di un gruppo di trentadue donne, tutte figure storiche raccolte da punti diversi della Storia umana, da Cleopatra a Marie Curie. Soprannominate “streghe”, questi personaggi dovranno affrontarsi come guerriere in un torneo all’ultimo sangue, la “notte di Valpurga”: solo una di loro potrà sopravvivere e a lei sarà esaudito un qualsiasi desiderio.

Nessun commento :

Posta un commento