GIGANTIS
Buongiorno amici di Everpop! Come procede la vostra estate? A tenermi compagnia in questa calda estate oggi c'è Gigantis di Yoichi Komori e Ken-Ichi Tachibana.
my point of view
Ammettiamolo: guardando la copertina di Gigantis (durante il suo annuncio) abbiamo tutti pensato "mi sembra di aver già visto un tipo simile"! Be' ci siamo andati tutti vicini, perché il protagonista un po' assomiglia a uno dei protagonisti di Terra Formars (che spero torni presto) altro manga di Tachibana Sensei (edito anche quello da Star Comics e fermo in patria da diverso tempo). Premetto però: non ci sono scarafaggi in questo manga, ma troverete comunque nemici assetati di sangue e decisamente più pericolosi!
Isola di Tsushima (Nagasaki). In quest'isola gli abitanti vivono una vita modesta e tranquilla, lontana dalla vita nelle grandi città e dal solito tran tran delle città metropolitane. In questo paesino di pescatori vive Gen, un liceale che si divide tra scuola e lavoro per aiutare la madre, vedova, e la sorella malata. La sua vita tranquilla e forse un po' monotona viene interrotta bruscamente dall'arrivo imprevisto di uno strano essere che sembra fagocitare ogni essere vivente, assorbendolo e assimilandolo, per scopi che sembrano legati soltanto alla fame. Quando Gen si ritrova davanti ad uno di questi esseri capisce che la sua vita sta per cambiare del tutto e infatti, dopo 1 anno dall'arrivo di quegli esseri che hanno messo a ferro e fuoco l'isola, Gen si ritrova a lottare per la sopravvivenza all'interno dell'ultimo baluardo dell'uomo, finendo però per essere sconfitto e successivamente trovato da navi esterne all'isola. Seppur lontano dal pericolo, Gen scoprirà ben presto di essere finito al centro di un uragano di eventi, tutti legati a strani esperimenti volti alla soppressione di questi mostri venuti da chissà dove.
Certo, leggendo il primo capitolo di questo fumetto un po' la trama di Terra Formars viene subito alla mente, ma lasciatemi dire che (per quanto abbiate potuto amare o odiare quella serie) questa storia se ne discosta notevolmente. In primo luogo perché Gigantis è decisamente molto più violenta, cruenta e spietata dell'opera precedente di Tachibana sensei (che in Terra Formars era affiancato da Yu Sasuga alla sceneggiatura); Gigantis si presenta sin da subito per la crudezza degli scontri e degli esseri che finiscono per popolare il mondo e per la spietatezza con cui si susseguono gli eventi. Sin da subito appare chiaro che non c'è scapo e non c'è salvezza per la popolazione umana, anche se un gruppo di studiosi sta cercando, nelle retrovie, un'arma che possa permettere all'umanità di riscattarsi (visto che questi strani esseri alieni sembrino non avere punti deboli e quindi non morire mai). A me poi questo primo volume ha lasciato un estenuante senso di opprimente inquietudine ed ansia!
La trama è ricca, sia dal punto di vista degli elementi che da quello della caratterizzazione del protagonista. Il ritmo rapido e serrato porta infatti il lettore prima a comprendere la gravità della situazione in cui verte il mondo e poi la personalità e il coraggio del protagonista, mosso dall'amore incondizionato verso la sorella minore che vuole salvare a tutti i costi! Nell'ombra però sembrano muoversi anche altri personaggi che, sicuramente già dal prossimo volume, intrecceranno nuove trame rispetto a quella di base e quindi rispetto alla vita di Gen (e il mio sesto senso mi suggerisce che non saranno tanto piacevoli per il protagonista). Un grosso interrogativo però domina sulla scena: chi sono questi esseri mostruosi e da dove sono venuti fuori?
Mettendo per un attimo da parte la trama e i protagonisti, spostiamo l'attenzione sui disegni, visto che Tachibana sensei possiede uno stile inconfondibile. Il tratto è preciso e sicuro, grazie anche al lavoro della sua serie precedente, ma è allo stesso tempo anche volutamente sporco, per sottolineare quelle arie opprimenti che aleggiano all'interno della storia. Il tratto quindi si sporca proprio per sottolineare quell'aspetto horror-splatter che si trova alla base della storia e che è il principale catalizzatore dell'attenzione dei lettori. Insomma, Gigantis è tanto inquietante quanto affascinante!
Quindi, se volete che la vostra estate sia scandita da quella giusta dose di paura e inquietudine...be' provate a leggere il primo volume di questa nuova serie!
GIGANTIS
- Autori:Yoichi Komori e Ken-Ichi Tachibana e Takayuki Yamamoto
- Editore:Star Comics
- Genere:Seinen Horror
- Pagine:208 pp
- Uscita:12 Luglio 2023
- Prezzo:€ 6,50
- Nazionalità:Giapponese
TRAMA
Sulla pacifica isola di Tsushima vive un liceale di nome Gen, assieme alla madre e alla sorella malata. Tutto cambia completamente quando un giorno l'isola viene attaccata da creature apparse improvvisamente, che divorano ogni altra forma di vita e la assimilano, dando vita a grotteschi conglomerati di corpi. L'esercito non è in grado di contrastare la minaccia e Tsushima viene abbandonata e resa zona proibita. Sull'isola, Gen sopravvive assieme a pochi altri per un anno, ma in seguito a un incontro ravvicinato con la specie aliena finisce alla deriva in mare. Nel resto del mondo, unità speciali cercano di contenere la crisi, ma stanno lentamente avendo la peggio e sono sempre di più le zone del pianeta messe in quarantena. Se l'umanità non riuscirà a trovare una soluzione, potrebbe avere i giorni contati…
Nessun commento :
Posta un commento