W.I.T.C.H. - Il cuore dell'amicizia
Bentrovati amici di Everpop! In questo magico mese di Ottobre non potevo esimermi dal parlarvi del reboot di WITCH! Questa magica serie, sceneggiata da Alessandro Ferrari e disegnata da Giulia Adragna, torna dopo 20 anni in una veste tutta nuova, perfetta per le nuove (ma anche le vecchie) generazioni!
my point of view
Venti lunghi anni fa in Italia fece il suo debutto una delle serie nostrane più iconiche di sempre; una serie ricca di magia, fondata sull'amicizia, la fiducia e l'aiuto reciproco che conquistò prima le ragazzine dell'epoca, per poi arrivare in ogni angolo del mondo, grazie proprio ai contenuti potenti e sempre attuali (ancora oggi) di cui la storia e le sue protagoniste si facevano portavoce. Oggi, venti anni dopo, quelle stesse ragazze tornano in libreria con nuove magiche avventure che si inseriscono perfettamente nella società adolescenziale odierna.
La trama è pressoché la stessa: Will è un'adolescente che, dopo l'ennesimo trasferimento, si ritrova a dover ricominciare da capo in una nuova scuola nella quale dovrà ritagliarsi nuovamente il suo spazietto. Arrivata in ritardo il primo giorno di scuola, Will farà ben presto la conoscenza di Cornelia, Irma, Taranee, Hay Lin e Elyon. Quest'ultima in realtà, dopo aver scoperto di provenire da un altro mondo, inizia a praticare la magia e lo fa a discapito di chi le sta intorno e delle sue stesse amiche, alle quali ruba energia a loro insaputa. Scoperto il segreto di Elyon, Will si trova lei stessa invischiata con la magia, divenendo così la custode di Kandrakar, un luogo magico le cui guardiane sembrano voler a tutti i costi contrastare Elyon ed il suo sogno.
Inizia così la nuova avventura delle ragazze di Heatherfield, le cinque guardiane che nella società attuale si muovono nell'ombra per la salvaguardia della loro città e del mondo (anzi dei mondi, se consideriamo anche quello magico). Questo primo volume si configura come storia d'apertura e di presentazione del gruppo: il background delle protagoniste viene introdotto ma soltanto accennato, promettendo futuri sviluppi che porteranno le ragazze a vivere le stesse avventure ma sotto una luce tutta nuova e moderna. Le caratteristiche peculiari delle WITCH però permangono e infatti ritroviamo quel fascino un po' fanciullesco di Irma, la competitività di Taranee, l'allegria e la spontaneità di Hay Lin, il fascino di Cornelia e la forza travolgente di Will, leader indiscussa del gruppo. Allo stesso modo però permangono anche le fragilità che venti anni fa contraddistinguevano le protagoniste e che oggi ritornano ma proiettate sui caratteri tipici delle vite adolescenziali di oggi.
Rispetto alla vecchia serie ho trovato questo primo volume decisamente più rapido di quella che era la storia d'apertura di una volta (considerando i volumi raccolti e non i singoli spillati). La trama è scorrevole e veloce, forse (o quasi sicuramente soprattutto) per adattarsi ai giovani lettori di oggi, che prediligono storie capaci di andare dritte al punto, con sviluppi e risoluzioni che non si protraggono per capitoli e capitoli, ma sopraggiungono naturalmente con maggiore velocità.
Anche stavolta, con Alessandro Ferrari alla regia, si riesce facilmente a trovare il "cuore" dell'opera: la voglia di raccontare con magica spontaneità la vita di adolescenti che traggono la loro forza magica proprio dai piccoli attimi quotidiani e, soprattutto, dall'amicizia e dai legami che si vengono a creare. Legami che sono alla base di questa storia e che allo stesso tempo rappresentano il carburante grazie al quale sopraggiungono eventi e sviluppi, tutti raccontati e rappresentati in maniera fresca e moderna.
Non a caso alle tavole c'è Giulia Adragna, giovane e promettente fumettista ed illustratrice che, dopo aver dimostrato il suo talento nelle storie di Miracolous e aver collaborato alla colorazione di Alice, di sogno in sogno (di Giulio Macaione), si mette in gioco con una serie tutta sua, che cura dalla prima all'ultima vignetta. Le W.I.T.C.H. della Adragna sono anche più stilose rispetto a quelle dell'epoca e si contraddistinguono per un tratto morbido ed elegante che è allo stesso tempo anche tanto moderno e attuale, soprattutto per i canoni della Disney (e con le opere Disney odierne ha davvero tanti punti in comune). Ma ancor di più lo stile di questo nuovo fumetto si caratterizza per un'energia e un dinamismo che buca la pagina e travolge il lettore.
Ammetto che, da ex lettore della serie classica, questo reboot mi preoccupava e spaventava non poco, ma devo però riconoscere che questi timori erano privi di fondamenta, perché quello che ho trovato è un'opera con solide basi e gran potenziale, che son certo si vedrà (ancor di più) in eventuali prossimi volumi.
W.I.T.C.H. - Il cuore dell'amicizia
- Autore:Alessandro Ferrari e Giulia Adragna
- Editore:Giunti - Walt Disney
- Genere:Avventura
- Pagine:128 pp
- Uscita:04 Ottobre 2023
- Prezzo:€ 9,90
- Nazionalità:Italiana
TRAMA
W.I.T.C.H. Il cuore dell'amicizia è una nuova graphic novel in stile manga, presentata come il reboot della celebre serie originale a fumetti. In questo moderno adattamento ambientato ai giorni d'oggi il gruppo composto dalle amiche Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin combatte una misteriosa minaccia proveniente da un altro mondo. Le ragazze scopriranno che solo insieme possono salvare la situazione perché la magia è più potente se condivisa in cinque. 20 anni dopo, ecco la nuova versione delle W.I.T.C.H., che ripropone una storia basata sulla serie a fumetti originale ma nella forma del romanzo grafico. Si tratta di una storia completamente nuova. Le protagoniste rispecchiano le aspettative dei giovani lettori contemporanei: sono ragazze di oggi che vivono la loro quotidianità in un mondo moderno al passo con i nostri tempi. La vita quotidiana, la moda, la tecnologia e la società si ispirano alla realtà. Un fantastico “riavvio” che consentirà alle giovani lettrici di scoprire e innamorarsi di questa nuova versione magica e riporterà le storiche fan alla memoria della loro magia.
Nessun commento :
Posta un commento