ALYA SOMETIMES HIDES HER FEELING IN RUSSIAN
Buongiorno e bentrovati amici di Everpop! E' il momento di parlare di una nuova RomCom e oggi tocca a...Alya sometimes hides her feelings in russian di Sunsunsun e Saho Tenamachi.
my point of view
Ci sono manga scoperti per caso, altri che invece ho scoperto quasi "a forza" dai miei studenti. Un esempio è proprio Alya, una delle protagoniste più amate dagli adolescenti di oggi. Una romcom fresca e frizzante, carica di romanticismo ma con una giusta dose di divertimento, che non guasta mai. Se vi piacciono manga come Komi, be questo è un manga che fa per voi!
Alya è una sorta di regina all'interno della sua scuola. Per metà giapponese e metà russa è conosciuta e apprezzata da tutti, soprattutto per quel suo modo freddo e distaccato con il quale si rivolge agli altri, sintomo di una sconfinata timidezza. La classica tsundere che dietro quelle espressioni accigliate nasconde un cuore tenero e tanto tanto dolce. Lo sa bene Masachika che ogni giorno viene "insultato" dalla meravigliosa compagna, il quale però sa che in realtà quegli insulti sono delle dichiarazioni d'amore, che il ragazzo riesce ad interpretare alla perfezione, visto il suo alto livello nella lingua russa.
Parte proprio così questa romcom fondata sulle incomprensioni e sulla timidezza di entrambi i protagonisti, che per quanto diversi, sembrano esser fatti l'uno per l'altra...se non fosse per le tante altre belle ragazze che circondano entrambi.
Seppur ho iniziato questa serie con qualche remora (non che non mi fidassi dei miei studenti, sia chiaro, ma mi sembrava l'ennesima romcom uguale alle altre) mi sono ricreduto già a metà del primo volume. A farmi ricredere, così velocemente, sono stati Alya e Masachika, due protagonisti tenerissimi che sì, sono simili ai tanti altri protagonisti delle romcom, ma che allo stesso tempo spiccano per una caratterizzazione centrata e particolareggiata, che rende l'una perfetta per l'altro, quasi come se fossero due facce della stessa medaglia. Alya ha una scorza dura, è la classica tsundere dalla quale vorresti essere maltrattato, una sorta di principessa di scuola che tutti trovano irresistibile, sia per le sue origini che per le sue svariate doti! Masachika invece non è un vero e proprio "sfigatello" tipico di questo genere di fumetti, ma è bensì un ragazzo capace e talentuoso che spesso e volentieri si trattiene proprio per gentilezza nei confronti di Alya, per la quale ha anche lui una cotta (be' sarebbe un po' strano rimanere impassibili davanti ai complimenti e le dichiarazioni di una bella ragazza come la protagonista).
Già dal primo volume inoltre ci vengono presentati diversi altri personaggi di contorno, in particolare delle ragazze che, chiaramente, faranno perdere qualche battito a Masachika e renderanno più difficile la vita sentimentale di Alya. Un altro punto a favore di questa serie penso sia senz'altro la presenza di una continuity nelle storie, che nelle romcom non sempre si vede, basata sulla rivalità tra i due protagonisti e soprattutto la non ammissione, da parte di entrambi, dei sentimenti che provano l'uno verso l'altra, proprio come succede in Kaguyasama, che per certi versi me l'ha ricordata, anche se preferisco decisamente questa serie all'altra.
E' senza dubbi un manga frizzante, un manga perfetto per le generazioni odierne, che ben si inserisce nel contesto scolastico e che per questo racconta la vita scolastica alla giusta maniera, anche se di scuole giapponesi come quella di Alya, se ne trovano davvero poche! Ciò che senza dubbio trovo interessantissimo è proprio la volontà degli autori di lavorare sui contrasti e sulla volontà di ricalcare, più e più volte, sentimenti fasulli che nascondono in realtà veri e propri batticuori.
Non da meno poi sono i disegni che pur sviluppandosi in tavole semplici e non poi così dinamiche, riescono comunque ad attirare l'attenzione del lettore e a crescere, migliorandosi a volte anche notevolmente, di capitolo in capitolo, mostrando una certa padronanza del sensei nella rappresentazione delle figure umane, ridotte ovviamente alle linee necessarie per una serie come questa.
E che altro dirvi se non, provate a conoscere Alya, son certo che ve ne innamorerete anche voi!
ALYA SOMETIMES HIDES HER FEELINGS IN RUSSIAN
- Autore:Sunsunsun e Saho Tenamachi
- Editore:J-POP Manga
- Genere:Shonen
- Pagine:176 pp
- Uscita:25 Marzo 2025
- Prezzo:€ 6,90
- Nazionalità:Giapponese
TRAMA
Alya è la mia compagna di banco, una bellissima ragazza dai capelli d'argento che ogni tanto mi parla in russo. Lei sostiene di insultarmi... ma la realtà è ben diversa! Ciò che Alya ha appena detto in verità significa "prestami attenzione"! Infatti devo confessare che io, Masachika Kuze, comprendo perfettamente il russo, quasi al livello di un madrelingua. Alya continua a rivolgermi dolci parole in russo, completamente ignara del fatto che io riesca a capirla! Preparatevi a una commedia romantica adolescenziale tra un'irreprensibile liceale ammirata e desiderata da tutti i suoi compagni e un incorreggibile fannullone!
Nessun commento :
Posta un commento