venerdì 1 agosto 2025

A Tutto Manga: Il primo amore di Nezumi di Riku Oseto (Recensione)

IL PRIMO AMORE DI NEZUMI

Buongiorno e bentrovati amici di Everpop! Oggi parliamo di Il primo amore di Nezumi un manga che mescola il romanticismo in un palcoscenico...per nulla romantico! Pronti a saperne di più su quest'opera di Riku Oseto edita J-Pop Manga?

my point of view

Nell'ultimo periodo lo zoccolo duro dei lettori di manga (in particolar modo quello storico) ha espresso una sempre più crescente richiesta di shojo o comunque di storie romantiche; richieste che gli editori italiani stanno accogliendo e stavolta J-Pop accoglie la richiesta in maniera un po' particolare. Perché Il primo amore di Nezumi sembrerebbe a prima vista un manga romantico, ma è in realtà un manga dalle tinte thriller, a volte anche sanguinose, che ruota attorno al mondo della malavita.


Al centro della trama c'è ovviamente Nezumi, che da il nome alla serie: una giovane ragazza addestrata fin da bambina a diventare un potente e silenzioso sicario. Da sempre svolge questo suo compito in modo ineccepibile, sottostando sempre agli ordini dei suoi superiori. Insomma, il lavoro prima di tutto (basta vedere la sua casa, ridotta allo stretto necessario). Tutto però cambia quando un bel giorno, di ritorno da una missione, si ritrova in una sala giochi un po' desolata, illuminata per lo più dalle macchine con artigli per peluche, che catturano ben presto la sua attenzione. A sua volta lei stessa cattura l'attenzione di un ragazzo timido e impacciato, un ragazzo un po' anonimo, che le si avvicina e propone di aiutarla. Ao, il ragazzo in questione, non fa in tempo a cambiare i gettoni che Nezumi sparisce nel nulla.


Il destino però è imprevedibile, lo si sa, e infatti Nezumi e Ao si incontrano di nuovo e stavolta la timidezza del ragazzo viene meno, al punto da confessarle all'istante i suoi sentimenti e a chiederle poi di fidanzarsi. Richiesta che Nezumi accetterà all'istante, senza però rendersi conto dei problemi e dei guai che ben presto busseranno alla porta di entrambi.


Le premesse di questa nuova serie, assai diverse dalle tante altre in circolazione, ci sono tutte e sono assai interessanti. Il primo volume della serie infatti catapulta il lettore direttamente nel mondo di Nezumi, nella sua sanguinosa quotidianità e nell'innocenza che si nasconde dietro un sicario tanto forte e terrificante. Sin dalle prime pagine che mostrano la vita "di tutti i giorni" della protagonista si può capire quanto l'addestramento di Nezumi sia stato duro e quanto questo abbia azzerato la sua personalità, rendendola fredda e diversa dalle sue coetanee. Eppure basta una scintilla, un colpo di fulmine, a mettere a soqquadro quel suo mondo freddo ed essenziale. Basta una richiesta assurda, un timido sorriso e un ragazzo alquanto imbranato che farebbe chiaramente di tutto per una ragazza incontrata per caso in sala giochi. Ho amato moltissimo questo contrasto, che rappresenta perfettamente la lotta alla base di questa storia: quello tra vita e morte, tra amore e freddezza. 


A differenza di tanti altri manga Oseto sensei non si concentra molto sul passato di Nezumi, ma anzi ci fa intravedere soltanto qualche rapido flashback della sua infanzia, che segna già nettamente cicatrici e traumi con cui sicuramente Nezumi dovrà aver a che fare. La storia si concentra bensì maggiormente sul rapporto tra Nezumi e Ao, sull'amore che scoppia e sboccia, imprevedibilmente, il tutto con un ritmo assai rapido e travolgente; al punto da catapultare il lettore direttamente all'ultima pagina, in un battito di ciglia. Mi sono infatti stupito del ritmo di lettura di questo manga, che pur essendo spedito, ho davvero apprezzato moltissimo, soprattutto per gli elementi citati che lo rendono tanto diverso da altre serie in corso (sia qui che in Giappone).


Ad aver colpito la mia attenzione sono stati anche i disegni: tavole fresche e ariose, anche quando sono piene di scene sanguinolente o quando il sangue se la fa da padrona all'interno delle singole vignette. La costruzione della tavola è moderna e tende quasi al cinema, al punto che alcune scene/vignette fanno pensare a vere e proprie inquadrature. Il tratto, pur parlando di una storia a cavallo tra il pulp e lo splatter (condita poi con la giusta dose di romanticismo), è assai pulito e si sviluppa perfettamente nella caratterizzazione dei personaggi, ben delineati tanto nella forma quanto nelle proporzioni, soprattutto per quanto riguarda i tratti e le linee del viso.


Ero partito con grandi aspettative per questo manga e devo riconoscere che sono state tutte soddisfatte, al punto da spingermi a desiderare ardentemente il secondo volume della serie! Fin dove si spingerà Nezumi per amore? Non ci resta che seguire la serie per scoprirlo!

See you soon! -Lewis

IL PRIMO AMORE DI NEZUMI

  • Autore:Riku Oseto
  • Editore:J-POP Manga
  • Genere:Thriller-Romance
  • Pagine:194 pp
  • Uscita:30 Luglio 2025
  • Prezzo:€ 7,50
  • Nazionalità:Giapponese
TRAMA

Nezumi è stata cresciuta come sicario dalla yakuza, senza mai conoscere alcun tipo di calore umano né di affetto. Quando incontra Ao, un ragazzo come tanti, sembra essere arrivato finalmente anche per lei il momento di vivere una vita normale, mano nella mano con l’amore. Ma i conti del passato di Nezumi non sono ancora chiusi e l’ombra del male sta per calare sulla coppia, portando oscurità sul loro destino.

Nessun commento :

Posta un commento