venerdì 1 agosto 2025

A Tutto Manga: Gaea-tima di Kent (Recensione)

GAEATIMA

Bentrovati amici di Everpop! Siete pronti ad iniziare Agosto con una nuova recensione? Parliamo di Gaeatima, una nuova serie manga ad opera di KENT sensei, edita J-Pop Manga!

my point of view

Non tutti sanno che le storie con e sui Kaiju mi piacciono davvero molto e quindi, quando ne esce una, non posso fare a meno di leggerla! Devo dire che mi sento anche piuttosto fortunato, perché gran parte delle serie sui kaiju le trovo piuttosto piacevoli e meritevoli di lettura. Ultimo esempio è senza alcun dubbio Gaeatima di Kent sensei (autore di Colorless) che affronta il tema dei kaiju in maniera a dir poco particolare!


Tutto inizia quando Geatima, il kaiju in questione, appare nella cittadina portuale di Sukuba, generando un vero e proprio putiferio e un maremoto che spazza via gran parte della città, per poi sparire nel nulla, dissolvendosi nelle profondità marine dalle quali è apparso e diventando così nutrimento per la fauna locale, che prospera a dismisura, al punto da rendere Sukuba una città nuova e florida! Dieci anni dopo ritroviamo Miyako, la protagonista di questa serie, ormai cresciuta ma non del tutto consapevole delle conseguenze scaturite dall'arrivo di Gaeatima, che ha imparato a esorcizzare realizzando statuette simili ad action figure che ritraggono il kaiju in questione. In un giorno come tanti, proprio come dieci anni prima, appare però un nuovo kaiju che inizia a devastare Sukuba, fin quando però non compare nuovamente Gaeatima, che risale dalla profondità marine dopo che una strana biglia proveniente da Miyako finisce in mare.


Riassumo ormai da più di dieci anni le trame dei fumetti ma credetemi se vi dico che ho avuto un po' di difficoltà a riassumere la trama di questo manga (sia per evitare spoiler, che per la complessità della trama). Già dal primo volume infatti la storia presenta una trama ricca e complessa, che si sviluppa su diversi piani e che per questo regala al lettore numerosi misteri ed enigmi; in pochi capitoli infatti Kent sensei ci mette davanti a svariati interrogativi che già arricchiscono notevolmente il mondo di Gaeatima e di Miyako, che si dividono l'attenzione del lettore in parti uguali. Che vi sia un legame tra i due lo si capisce già dalle primissime vignette e dal primo scambio di sguardi che avviene tra la ragazza e il kaiju. Cosa però si nasconde dietro il loro incontro e dietro la prima apparizione non viene certo detto, eppure si percepisce che i due hanno un filo rosso che li lega piuttosto spesso.


Il primo volume di questo manga è assai rapido, forse per il numero ridotto di pagina e si arriva alla fine del volume in un battibaleno; complici anche le numerose vignette mute che servono a rafforzare il mood del lettore, soprattutto nelle scene d'azione e di "battaglia". Nonostante non sia un manga verboso (e ringrazio per questo) non sono riuscito a godermi la lettura quanto volevo, perché terminata fin troppo in fretta, proprio nel momento di massimo interesse (certo, sappiamo tutti che funzionano così i climax, però avrei preferito che il volume fosse un po' più corposo). Questo però non ha rovinato il mio giudizio finale sul manga che continuerò a leggere e a seguire, proprio per via dei numerosi misteri e dei segreti che si nascondono dietro Gaeatima.


Apro una parentesi un po' diversa dal solito sul versante disegni perché voglio partire sottolineando le diversità tra Colorless e Gaeatima. Le due serie di Kent sensei sono davvero diverse, sia a livello di trama che a livello artistico: lo stile di Gaeatima è meno dettagliato di Colorless, le linee seguono il flusso naturale della matita, le tavole sono meno cupe e sporche e il character design dei personaggi sembra adattarsi ad un pubblico più giovane, da shonen (permettetemelo). Trovo Gaeatima un'opera giovane e fresca, con tavole ariose che sanno dare il massimo soprattutto nelle splash pages! 


Non vedo l'ora di leggere il secondo volume per avere le idee sempre più chiare su questa serie e per scoprire cos'altro ancora può fare il sensei KENT!

See you soon! -Lewis

GAEA-TIMA

  • Autore:KENT
  • Editore:J-POP Manga
  • Genere:Seinen
  • Pagine:192 pp
  • Uscita:18 Luglio 2025
  • Prezzo:€ 6,90
  • Nazionalità:Giapponese
TRAMA

L'improvvisa apparizione di un kaiju scatena un maremoto che devasta la cittadina portuale di Sukuba. L'enorme creatura, però, si dissolve subito in mare, trasformandosi in nutrimento per la fauna locale e portando a pesche miracolose. Per Sukuba inizia così un periodo di ricchezza e il mostro viene venerato come "la divinità della fecondità Gaea-Tima". Anche Miyako Morino, che da bambina ha perso tutto nello tsunami, trova il modo di rifarsi vendendo una statuetta che ritrae la creatura e che diventa una hit tra i turisti. Dieci anni dopo l'evento, però, ecco che nella ormai tranquilla cittadina torna a farsi vedere un kaiju...

Nessun commento :

Posta un commento