mercoledì 3 settembre 2025

SERIamenE Parlando: Mercoledì - Season 2 parte 2 (Recensione no Spoiler)

MERCOLEDI - SEASON 2...ma la seconda parte!

Buongiorno e bentrovati amici di Everpop! E' uscita davvero da pochissimo la seconda parte della seconda stagione di Mercoledì, con una Jenna Ortega ancor più forte ed esplosiva! C'è tanto da parlare, quindi mettetevi comodi e godetevi questa recensione (ovviamente priva di spoiler).

my point of view

Spegnete le luci, abbassate la temperatura e...schioccate le dita! La famiglia Addams (e ovviamente la sua inconfondibile primogenita) tornano nuovamente su Netflix dopo una brevissima pausa estiva. Avevamo lasciato, nella prima parte della seconda stagione, la giovane detective dell'orrore, Mercoledì, stesa in un letto di ospedale, dopo aver affrontato (ed essere stata sconfitta) Tyler, carico di rabbia e rancore. La seconda parte parte proprio da quell'inquadratura, da quel letto e quella stanza, ma vira completamente rispetto alla prima parte; perché se nei primi quattro episodi la trama si poggiava saldamente sul rapporto madre e figlia, tra Morticia e Mercoledì, in questa seconda parte si torna nuovamente ad assaporare quelle arie tetre e intriganti della prima stagione. Insomma, molti più misteri, molta più azione, ma soprattutto molti più momenti assurdamente spassosi.


Tanti sono gli interrogativi svelati in questa seconda parte (e non sarò certo io a svelarli tranquilli); già soltanto nei primi due episodi infatti molti nodi vengono al pettine, identità vengono svelate e maschere cadono finalmente, lasciando a tutti noi spettatori di ammirare quanto possa essere terrificante quello che vi si nasconde dietro. Come dicevo, inoltre, non manca certo l'azione, anzi sembra quasi che già dal quinto episodio la stagione inizi ad accelerare follemente, portandoci, insieme a Mercoledì in luoghi già conosciuti che per certi versi sembrano tingersi di tinte ancor più cupe delle precedenti. A sottolinearlo infatti sono i colori tetri che scandiscono le scene, soprattutto quelle fuori dalla Nevermore, quasi a sottolineare il pericolo che attende Mercoledì fuori dalle mura scolastiche (attenzione eh, perché dentro non è che si stia poi così bene).


Nonostante il personaggio protagonista se la faccia da padrona, in questa seconda parte viene lasciato molto spazio anche ai personaggi co-primari: si arricchisce il background sul misterioso Slurp, viene svelata l'identità della misteriosa donna che Mercoledì ha lasciato fuggire e, ovviamente, si torna a puntare i riflettori su Enid, che nella prima parte di questa stagione rimaneva un po' nell'ombra. Se posso permettermi, mi sento di dire però che il personaggio che mi è piaciuto di più, in questa intera stagione, è Agnes, la ragazzina invisibile che in uno dei nuovi episodi lascia finalmente intravedere il suo animo e il suo cuore, dimostrandoci che ci si può sentire invisibili anche quando non si ha quella capacità.


Ora, io lo so che vorreste conoscere l'identità di Lady Gaga all'interno della serie Mercoledì, ma...non sarò certo io a svelarvela. Lasciatemi però dire che è perfettamente in linea con il carattere della cantante, che si rispecchia perfettamente nel personaggio. Ma credetemi, non sarà certo il solo personaggio di Gaga a catalizzare la vostra attenzione, perché saranno tante le identità da svelare!


Vorrei poter discutere su tanti altri aspetti ed elementi della serie, ma rovinerei a tutti la visione di questa seconda parte di stagione, quindi rimanderò il discorso alle prossime settimane. Piuttosto preferisco darvi 5 buoni motivi per seguire, tutta d'un fiato, questa seconda parte:

1) Ritroviamo una Mercoledì perfettamente in linea con la prima stagione, ma decisamente più adulta e matura; una Mercoledì che farà i conti con i suoi sentimenti e mostrerà una parte di se, decisamente umana.

2) Le tinte oscure, tipiche di Burton, si accentuano sempre più e mostrano un world building ancor più forte e approfondito, che potrebbe essere la base persino per un film

3) I personaggi, in questa seconda parte, sono molto più tridimensionali, hanno molto più da raccontare e svelare, ma soprattutto sono vivi e presenti!

4) Non mancano le scene folli, quelle che fanno ridere nonostante tutto, e ci sarà un episodio (non vi dirò però quale) che vi farà sorridere a più riprese, soprattutto per un inaspettato "cambiamento".

5) Mercoledì è senza dubbio una serie ponte, che riesce ad arrivare facilmente tanto ai giovani quanto agli adulti, grazie ad un sapiente mix di elementi che appartengono alle diverse generazioni


Insomma, da qualche minuto la serie è online su Netflix e direi che il vostro binge watching può iniziare! Buona visione e...buon terrificante divertimento!

See you soon! -Lewis

Nessun commento :

Posta un commento