lunedì 15 febbraio 2021

A Tutto Manga: Phantom Stalker Woman di Minetaro Mochizuki (Recensione)

PHANTOM STALKER WOMAN

Buongiorno e bentrovati amici di Everpop! La giornata si tinge di oscurità con Phantom Stalker Woman di Minetaro Mochizuki.

my point of view

Bisogna riconoscerlo, ben pochi manga riescono a inquietare come questa storia di Minetaro Mochizuki che, pur avendola già letta in passato nella sua vecchia edizione, ancora oggi riesce a lasciarmi con un senso d'ansia smisurato e un'inquietudine senza pari! Ma è anche da questo che si capisce il talento di un autore, no? Riuscire quasi a terrorizzare il lettore con una storia di fantasia che però a tratti sfiora la realtà, non è certo da tutti e colpire, ancor di più oggi in questa moderna società costellata di continui delitti e situazioni simili a quella raccontata in questa storia, è senza alcun dubbio sinonimo di gran bravura nella nobile arte della narrazione!


Attenti a quel che fate. Attenti a quel che sentite oltre la vostra porta e rimirate oltre lo spioncino, perché potrebbe capitarvi qualcosa di terrificante e spiacevole come succede a Hiroshi Mori, protagonista della storia che in una notte profonda come tante altre viene svegliato da strani rumori provenienti da fuori il suo appartamento.


Incuriosito dai continui scampanellii e dai ritmici colpi contro la porta del vicino, quando Hiroshi apre la porta di casa per capire cosa sta succedendo si ritrova davanti una strana figura malmessa, una donna dai lunghi capelli neri in un vecchio e malconcio impermeabile. Fin qui niente di strano, ma il tutto si complica la notte seguente, quando il suo campanello suona e attraverso lo spioncino trova nientemeno che l'inquietante donna con l'impermeabile. Inizia così la spirale di spiacevoli e inquietanti eventi, che porterà Hiroshi a vivere giornate tormentate destinate a sfociare in uno spiacevole e tragico epilogo.


Tra le opere del maestro Mochizuki, pubblicate in Italia, questa è senza alcun dubbio quella che più mi ha sfiorato l'animo, con la sua spirale di ansia e le emozioni angoscianti. In questo volume unico viene celebrata la sua abilità di narratore, che si mostra attraverso una trama complessa dal ritmo lento e inquietante che lentamente si trascina e si insinua nel cuore del lettore. Come un abile artigiano il maestro plasma paura timori e angoscia e da loro un unica forma: la misteriosa donna dai lunghi capelli neri con l'impermeabile. La sua figura porta con se numerose emozioni contorte e terrificanti che vanno dal panico alla disperazione, che di pagina in pagina vengono tramutate in ossessione e follia, come accade solo nei peggiori incubi.


L'oscura figura è una vera e propria personificazione dell'incubo, una visione spettrale che porta il protagonista a fare i conti con gli errori del passato e tutte le angherie perpetrate nel periodo infantile, nei confronti di una sfortunata compagna di scuola. Questa donna, oltre ad essere la personificazione dell'ossessione, sembra quasi il personalissimo fantasma del natale passato di Hiroshi, giunto a portare sventura e disperazione in una vita che in qualche modo sembrava girare per il verso giusto.


Galeotta fu la curiosità quindi, il principale sentimento che getta il protagonista nella disperazione e nella preoccupazione più totale, ritrovatosi da un giorno all'altro vittima di stalking e di angoscianti visite che farebbero uscire fuori di senno chiunque...forse persino il misterioso vicino che sembra svanito nel nulla e al quale Hiroshi imputa la principale colpa!


A sottolineare inquietudine e angoscia ci pensa il tratto del maestro, che con la sua linea sicura e sottile, porta sui volti dei protagonisti tutte le spiacevoli e terrificanti emozioni che riempiono l'intera trama. All'interno delle vignette vi è la vita, o meglio l'aspetto peggiore di essa, e le tavole sembrano palpitare, come il cuore rivelatore di Edgar Allan Poe che si nasconde proprio sotto ad ogni pagina e accompagna, con un inquietante ritmo frenetico, il lettore fino all'ultima pagina...che sembra non promettere nulla di buono (che peccato però che questo sia un volume unico). In questo volume il nero se la fa da padrone, sintetizzando perfettamente l'oscurità che predomina nell'intera trama.


Che dire, se siete alla ricerca di forti emozioni...be' allora vi invito a sbirciare, insieme ad Hiroshi, oltre quella porta! Ma attenzione, a volte la curiosità non porta a nulla di buono!

See you soon! -Lewis

PHANTOM STALKER WOMAN

  • Autore:Minetaro Mochizuki
  • Editore:Star Comics
  • Genere:Seinen Horror
  • Tematiche:Stalking
  • Pagine:224 pp
  • Uscita:08 Gennaio 2021
  • Prezzo:€ 12,00
  • Titolo originale:Zashiki Onna
  • Nazionalità:Giapponese
TRAMA

Un malcapitato studente universitario rivolge la parola a una donna sconosciuta che sta bussando insistentemente all'appartamento accanto al suo. Da quel momento in poi, la sua quotidianità si tramuta in un inferno... Una delle più note e inquietanti leggende urbane giapponesi racconta di una donna sfregiata dal marito geloso, che le tagliò la bocca da un orecchio all'altro per punire la sua vanità e infedeltà. Da allora, pare che lo spettro di questa donna vaghi ancora per il Giappone chiedendo agli ignari passanti se la trovino bella, per poi ucciderli in ogni caso. Da questa leggenda prende spunto quest'opera horror del maestro Minetaro Mochizuki, uno degli autori seinen maggiormente considerati in Giappone e in Occidente.

Disegni
7/10
Trama
9/10

Nessun commento :

Posta un commento