
SATURN RETURN vol. 2
Bentrovati amici di Everpop! Torniamo a parlare di Saturn Return di Akane Torikai.
my point of view
Quando a Dicembre scrivevo che questa sarebbe stata una delle migliori serie manga in circolazione non mi sbagliavo; così come non ho sbagliato a fine anno a posizionare il primo volume in cima alla classifica dei migliori manga del 2020! Ora, leggendo questo secondo volume, mi sono reso conto che le parole dette nella prima recensione non bastavano e non rendevano giustizia alla bellezza di questa serie, che già soltanto con i primi due volumi, ha conquistato totalmente il mio cuore.
Triste. Malinconico. Complicato. Difficile. Così possono essere descritti il cuore, l'animo e la storia di Ritsuko Kaji, giovane e talentuosa scrittrice che, dopo aver pubblicato il primo romanzo si trova bloccata in un limbo privo di uscita. A seguito del successo del suo romanzo di esordio e degli eventi che hanno scombussolato la sua vita, tra i quali spicca la morte di Nakajima, amore del passato e protagonista del suo romanzo (con il nome di Aoi), la maestra Kaji si è rintanata in una vita piatta e monotona, nella quale si è rifugiata soltanto per sfuggire al dolore e ai problemi quotidiani, nonché alla vita da adulta stessa. Sposatasi con il suo ex redattore, non fa altro che compiacere lui e una parte di se che in realtà sembra lei stessa odiare.
Ma tutto cambia, quando il nuovo editor, un giovane energico che è prima di tutto un suo fan, decide di assecondare il suo cuore, intravedendo un barlume di speranza dietro la sua fitta nebbia di tristezza, invitandola a intraprendere un viaggio verso Osaka, alla ricerca della verità e della storia di Aoi, dietro la quale si nascondono vari misteri...tra i quali quello legato alle otto proposte di matrimonio.
In questo viaggio però non tutto sembra andare per il verso giusto e diverse verità, alcune anche piuttosto scomode, vengono prepotentemente a galla, mettendo a serio rischio l'equilibrio psicofisico e mentale della protagonista, già alquanto precario.
Se il primo volume mi aveva lasciato senza parole, questo secondo volume mi ha lasciato invece letteralmente senza fiato! Come mi era capitato con il primo, anche stavolta sono rimasto travolto dagli eventi e dalle emozioni che la maestra Torikai intreccia con gran minuzia. La forza dei sentimenti che muovono ognuno di questi immensi personaggi, buca letteralmente il foglio, e l'intensità dei loro cuori e dei loro animi si riversano tutti nell'animo di chi legge; dagli occhi, sopraffatti dalla bellezza dei disegni, la storia arriva fin dritta al cuore e lì vi staziona, destinata poi forse a non andar mai via, e di sicuro a non sfumare mai!
Il talento della sensei è tutto da ricercare in primo luogo nella caratterizzazione dei suoi protagonisti, in particolare in quella di Ritsuko Kaji, un personaggio che è allo stesso tempo complesso e complicato, per certi versi anche alquanto contorto, continuamente in bilico tra quiete e malinconia, e quindi tra presente e passato. La precarietà del suo animo rende le emozioni da lei provate (le stesse che poi il lettore condivide) forti e intese, di una veridicità a dir poco disarmante. Eh sì, uno degli aspetti che maggiormente caratterizza questo manga, è il realismo legato ai personaggi e ai legami che immancabilmente si vengono a creare tra loro, per non parlare poi degli eventi che ne scaturiscono: attraverso una prosa schietta e senza filtri, che non ha certo bisogno di lieti eventi per attirare e catturare l'attenzione del lettore, la sensei intreccia vite e storie che sembrano venir fuori proprio dalla vita reale, quella di tutti i giorni, fatta di gioie e dolori, di successi e difficoltà, ma soprattutto di sfide insormontabili destinate ad essere intraprese.
Leggendo questa storia mi viene da pensare che non abbiamo certo bisogno di magia, di azione, di amori romantici o di avventure per far palpitare il nostro cuore; a volte basta soltanto la storia giusta, carica di sentimenti veri e travolgenti, per poter vivere una vita tutta diversa dalla nostra e quindi sognare ad occhi aperti (anche quando in realtà rimaniamo incastrati in una sottospecie di incubo).
SATURN RETURN vol. 2
- Autrice:Akane Torikai
- Editore:Dynit Showcase
- Genere:Seinen
- Tematiche:Lutto - Ricerca di sé
- Pagine:208 pp
- Uscita:27 Gennaio 2021
- Prezzo:€ 12,90
- Titolo originale:Saturn Return
- Nazionalità:Giapponese

TRAMA
Dopo il suicidio di Nakajima – Aoi nel romanzo – la scrittrice Ritsuko Kaji si è recata a Osaka accompagnata dal suo nuovo editor, Koide, per scoprire la verità sulla morte dell’amico. I due si mettono alla ricerca delle otto donne a cui l’uomo ha chiesto di sposarlo... Da una delle più interessanti voci femminili del manga contemporaneo, una storia sulla perdita e sul trauma, sul ruolo della donna nella società, sulle dinamiche di coppia e la ricerca di sé.

Nessun commento :
Posta un commento