mercoledì 5 ottobre 2022

Liete Novelle: Demone nel Bosco di Leigh Bardugo e Dani Pendergast (Recensione)


DEMONE NEL BOSCO

Buongiorno e bentrovati amici di Everpop! Oggi parliamo di Demone nel bosco di Leigh Bardugo e Dani Pendergast.

my point of view

Il Grishaverse è quell'universo immenso e sconfinato dove tutti vorremmo perderci, nonostante i pericoli che lo contraddistinguono; è un luogo che abbiamo imparato ad amare sia tramite i libri che, proprio negli ultimi anni, anche attraverso la serie televisiva. E' proprio di quest'ultima che si è tornati a parlare ultimamente, dall'evento TUDUM di Netflix, che ci ha mostrato interessanti novità sulla seconda stagione. Una seconda stagione dove il cattivo più cattivo e affascinante del Grishaverse tornerà a farsi sentire. Prima però, l'amato/odiato Darkling sbarca qui in Italia attraverso una veste desueta, differente dai due media sopra citati che però è altresì perfetta per raccontare una nuova storia dal Grishaverse.


Stavolta, attraverso il media fumetto, torniamo indietro nel tempo, prima delle vicende di qualunque libro giunto fino a noi, e seguiamo le vicende di un giovanissimo Aleksander (in arte Darkling) alle prese con la sua itinerante vita, in compagnia della potente madre, e un vagabondaggio che li porterà dritti in un villaggio di Grisha destinato a cambiare dopo il loro passaggio.


Eryk (questo il nome assunto dal giovane con il quale presentarsi al nuovo villaggio che li ospiterà) insieme a sua madre Lena è alla ricerca di un posto dove vivere e soggiornare, un luogo da chiamare casa...o almeno questa è la bugia che madre e figlio raccontano a chi incrocia il loro vagabondaggio. Eryk però, nonostante le numerose bugie e le svariate entità assunte, desidera per davvero trovare un luogo proprio dove identificarsi, un luogo che possa persino accettarlo e accettare il suo smisurato potere legato alle ombre e all'oscurità; un potere temuto da tutti, Grisha compresi, che sappiamo bene dove lo porterà in futuro.


Molto introspettivo questo graphic novel che ci mostra un personaggio che pensavamo di conoscere a 360° ma che invece dimostra, ancora una volta, che in realtà ha ancora tanto altro da raccontare, soprattutto nel suo duro e difficile passato. Quello che la Bardugo stavolta ci mostra è un ragazzo desideroso di affetti, alla ricerca di emozioni e sentimenti, oltre che a legami e relazioni che possano aiutarlo a mettere su radici e quindi a sentirsi parte di un mondo, che per metà lo rinnega in quanto Grisha e in quanto possessore di quell'oscuro potere. Il nostro giovanissimo protagonista infatti si trova ad affrontare una duplice sfida interiore: da un lato il controllo del suo immenso potere che deve a tutti i costi celare agli occhi di chi lo circonda, dall'altro invece la volontà di provare emozioni "nuove" che in questo nuovo villaggio riesce in qualche modo a provare grazie alla presenza di due ragazze, che sembrano volergli essere amiche.


In questo romanzo a fumetti il tema cardine è la fiducia. Quella che Eryk deve trovare nel prossimo e in particolare nelle persone che lo accolgono e sembrano volergli tendere la mano, ma anche quella in se stesso, perché è proprio dentro di lui che si nasconde il vero antagonista, in quel potere da tutti temuto che lo contraddistingue ancor prima di qualunque presentazione. Non da meno è il tema del celato e del nascosto, dei segreti che tanto Eryk quanto gli altri personaggi custodiscono e nascondono agli occhi degli altri. In questo fumetto infatti nulla e come sembra e tutti nascondono un segreto o celano la verità al mondo che li circonda.


Tutto questo viene abilmente rappresentato dalla magica matita di Dani Pendergast dal tratto fresco e moderno, che si mostra attraverso una matita sottile energica e dinamica, in perfetta sintonia con lo stile narrativo della Bardugo e con le arie tipiche del Grishaverse a cui ormai siamo più che abituati. Anche l'uso dei colori è perfettamente in linea con la storia, tanto questa quanto quella generale dell'universo Bardughiano: le tonalità fredde infatti rafforzano il personaggio di Eryk e le emozioni da lui provate, mentre il rosso scandisce gli attimi più cupi e malinconici, quasi come se lo stesso fumetto (che rappresenta il cuore e l'anima del protagonista) venisse dilaniato.


Una nota di merito, prima di chiudere questa recensione, va fatta anche a Mondadori che ha regalato a noi booklover un'edizione che ha le stesse dimensioni degli altri libri e che quindi si inserisce perfettamente in libreria accanto agli altri!

See you soon! -Lewis

DEMONE NEL BOSCO

  • Autrici:Leigh Bardugo e Dani Pendergast
  • Editore:Mondadori
  • Genere:Fantasy
  • Pagine:216 pp
  • Uscita:27 Settembre 2022
  • Prezzo:€ 19,90
  • Nazionalità:UK
TRAMA

Eryk e sua madre, Lena, hanno trascorso la loro esistenza fuggendo incessantemente da un luogo all'altro, con la convinzione che, forse, per loro non esista proprio un porto sicuro. Perché entrambi non solo sono Grisha, ma sono i più potenti e letali tra loro. Temuti da chi vorrebbe ucciderli e braccati da chi vorrebbe sfruttarne i doni, devono cercare di tenere nascoste le loro capacità ovunque vadano. Ma talvolta i segreti più pericolosi trovano comunque il modo di venire a galla... Questo graphic novel, scritto da Leigh Bardugo e illustrato da Dani Pendergast, è il prequel di "Tenebre e Ossa", tassello indispensabile del GrishaVerse che permette di gettare un po' di luce sulle origini di un destino tanto grandioso quanto sinistro, quello del temuto e potentissimo Oscuro.

Nessun commento :

Posta un commento