THE KING'S BEAST
Buongiorno e buon lunedì amici di Everpop! Oggi parliamo di The King's Beast il nuovissimo manga fantasy-romance di Rei Toma.
my point of view
Per i lettori di manga più esperti il nome Rei Toma non sarà certo nuovo. La maestra è infatti già nota per la sua opera più famosa "Dawn of Arcana", un manga fantasy pubblicato diversi anni fa da Flashbook. Ebbene, la maestra Toma torna in Italia, dopo diverso tempo, con una nuova storia, ma stavolta sotto il marchio di Star Comics! The King's Beast, come la precedente serie, è un manga fantasy ambientato nello stesso mondo di Dawn of Arcana e per questo ha diversi punti di contatto con l'altra serie, soprattutto dal punto di vista dei poteri fantasy.
Rangetsu è una Ajin, una bestia umanoide che ha un destino già segnato, a causa delle leggi che governano il suo mondo. Essendo una donna è destinata a diventare una cortigiana e quindi ad essere "usata" dagli uomini, per scopi puramente voluttuosi. Quando però il fratello minore, scelto per diventare un servo-bestia della famiglia imperiale, muore misteriosamente, Rangetsu decide di abbandonare la sua femminilità e la sua intera vita, a partire dal triste destino che l'avrebbe attesa, per vestire i panni del guerriero intrepido e forte e diventare il guardiano del quarto principe imperiale.
In tanti mi avevano consigliato questa serie perché sullo stile di Yona o Shirayuki (serie di cui conosco soltanto il nome e i disegni) e per quanto me ne avevano parlato bene devo riconoscere che l'hype era abbastanza alto. Quando poi ho scoperto che era disegnato e sceneggiato da Rei Toma e ambientato nello stesso mondo di Dawn of Arcana be'...l'hype è passato a livelli Over 9000!
Il primo volume è un po' introduttivo, ma dal punto di vista dei due personaggi principali: Rangetsu ed il principe, mentre dal punto di vista della struttura del mondo e la sua conformazione la maestra ha lasciato campo al "non detto", complice la serie precedente. Ma potete stare tranquilli, perché anche se siete neofiti in questo mondo, riuscirete in brevissimo tempo ad ambientarvi e a capire le leggi che lo regolano.
Dal punto di vista dei personaggi in questo primo volume vengono gettate le basi per i due protagonisti. Rangetsu è una giovane che ha lasciato la sua intera vita per dedicarsi alla vendetta; lo si capisce guardandola negli occhi, vuoti e spenti, nei quali però arde quella fiamma della vendetta che la muove e la rende così forte e incrollabile. Solo di tanto in tanto si intravede un sottilissimo spiraglio delle sue fragilità e della tristezza, legata soprattutto a quel passato fondato su un destino a lei per nulla congeniale. Possiamo infatti dire che mettere da parte la sua femminilità ha concesso a Rangetsu un destino tutto suo, un avvenire che soltanto lei potrà scrivere e decidere, per quanto possa essere difficile e pericoloso. A controbilanciare questa tensione d'animo ci pensa il Principe Tenyo, che appare decisamente più tranquillo e quieto. Nonostante la sua posizione Tenyo sembra non temere per la sua vita, ma pensa addirittura all'incolumità di Rangetsu, alla quale vorrebbe evitare il triste destino del fratello (attenzione, Tenyo non conosce il grado di parentela tra i due, ne tantomeno il sesso della sua guardia).
Il ritmo della storia è spedito, ma mai frenetico. Si sviluppa con velocità costante, intervallando di tanto in tanto qualche flashback e qualche parentesi sugli stati d'animo dei protagonisti. Per ora la parte romantica sembra a tutti gli effetti messa in secondo piano, anche se quando Tenyo e Rangetsu sono insieme si avverte una certa tensione sessuale.
Delicato, raffinato ed elegante. Questi aggettivi si adattano perfettamente sia alla trama che ai disegni. Stavolta la maestra Toma sembra aver fatto un grande salto di qualità e lo si nota perché pur conservando tratti tipici della sua storia precedente, il tratto si è ancor più rafforzato, soprattutto dal punto di vista della delicatezza e della raffinatezza. La linea è sinuosa e sottile, ma sempre decisa e sicura; riesce perfettamente a rappresentare gli stati d'animo dei protagonisti e le arie che tirano nelle diverse situazioni...per poi concretizzarsi sia nelle illustrazioni di inizio capitolo che, soprattutto, nelle meravigliose copertine del volume!
Insomma, mi riprometto sempre di non iniziare nuove serie, ma alla fine cedo sempre e ne rimango vittima! E voi invece, prenderete questa nuova serie?
THE KING'S BEAST
- Autrice:Rei Toma
- Editore:Star Comics
- Genere:Fantasy-Romance
- Pagine:192 pp
- Uscita:05 Luglio 2023
- Prezzo:€ 5,90
- Nazionalità:Giapponese
TRAMA
In un regno fantastico esistono creature chiamate ajin, a metà tra esseri umani e bestie. Gli ajin sono ridotti in schiavitù: i maschi devono unirsi all’esercito e le femmine vengono impiegate come prostitute. Quegli ajin che manifestano abilità speciali sono inviati al palazzo reale come servitori e guardie per i nobili, e spesso cadono vittima di macchinazioni e intrighi di corte. Sogetsu era uno di loro e sua sorella gemella Rangetsu non riesce a darsi pace: decide di fingersi uomo e diventare un servitore del vecchio padrone di suo fratello, il principe Tenyou. Nella sua ricerca di vendetta, Rangetsu dovrà destreggiarsi tra gli insidiosi complotti di palazzo se spera di sopravvivere. Il manga di Rei Toma getta il lettore in un mondo fantasy insidioso e percorso da una fitta rete di trame politiche.
Nessun commento :
Posta un commento