giovedì 23 maggio 2024

Botta&Risposta: Di lettere oscure e Angeli misteriosi con Mogiko

INTERVISTA A MOGIKO

Buongiorno e buon giovedì amici di Everpop! Quest'oggi voglio condividere con voi un'interessantissima intervista fatta con Mogiko! Siete carichi? Perché attraverso le sue parole ci immergiamo sempre di più nel suo misterioso e fantastico fumetto: Black Letter.

my point of view

Lewis

Cosa ha fatto scattare la scintilla per questa storia a cavallo tra sovrannaturale e reale?

Mogiko

L’idea per la mia storia mi è venuta molto randomicamente in un giorno di circa tre anni fa, mentre stavo lavorando al progetto per la mia tesi in Graphic Design. Al tempo era molto embrionale, consisteva solamente nell’incipit di “angeli che consegnano alle persone delle lettere su cui è scritta la data della loro morte”. Ho pensato che potesse funzionare come idea per una futura storia, quindi l’ho tenuta da parte e l’ho tirata fuori molto tempo dopo quando mi si è presentata l’occasione.

Lewis

Come mai hai scelto di interpretare il concetto di morte in questo modo?

Mogiko

Mi sembrava interessante rappresentare un mondo completamente diverso dal nostro, e questo genere di tematiche anche un po’ filosofiche mi hanno sempre affascinato. Credo sia una sfida rappresentare un mondo diverso dal nostro e riuscire a pensare il modo in cui questo possa funzionare, il modo in cui le persone che lo abitano pensano e quali eventi possono accadere.

Lewis

Rispetto alla prima idea, quanto sono cambiati i tuoi personaggi e quanto è cambiata la storia durante il loro sviluppo??

Mogiko

Il concept dei personaggi è nato più di un anno fa. Riguardandoli, posso dire che il protagonista Rushi ha subito poche modifiche rispetto alle bozze iniziali. Avevo in mente in modo molto preciso il suo aspetto, soprattutto il dettaglio dei capelli bianchi. Penso che siano cambiati maggiormente i vestiti. Anche l’angelo che compare dopo la metà del primo volume è rimasto identico. Mi sono soffermata molto in questo caso sullo studio degli abiti e della “divisa” che gli angeli indossano. Chi ha subito più modifiche è invece stato il personaggio di Tosa, penso si possa notare anche con l’avanzare dei capitoli. Mano a mano che la disegnavo inconsciamente avvicinavo il suo design a come lo avevo nella testa. Il personaggio di Funya è l’ultimo di quelli principali che ho creato, il suo design l’ho identificato subito e non è rimasto invariato. Per quanto riguarda la storia, prima di scrivere il primo volume ho delineato insieme al mio editor tutto lo scheletro della storia. L’inizio e la fine sono rimasti come li avevo pensati, alcuni punti chiave nel mezzo sono invece stati migliorati anche grazie all’aiuto dell’editor.

Lewis

Quanto c’è di te e del tuo modo di vedere la vita quotidiana e anche quindi la morte, in questa tua opera?

Mogiko

Direi molto. Non posso dire di pensare alla morte così spesso, ma sicuramente è un tema che mi ha sempre affascinato. Penso che ognuno di noi vivendo si sia trovato più volte a pensarci. Le cose che ho da dire al riguardo le farò trapelare sicuramente attraverso i personaggi. Non esiste una visione univoca riguardo a un tema così vasto, quindi è anche un’occasione per sviscerarlo bene e far emergere vari punti di vista.

Lewis

Quanto pensi sia importante, soprattutto ad un pubblico giovane, parlare di morte, anche se in questo modo “fantastico”? Pensi sia importante esorcizzare la morte in questo modo?

Mogiko

Di questo primo volume mi sono già arrivate molte recensioni, alcuni mi hanno proprio scritto di essersi soffermati a pensare “è meglio vivere in un mondo dove conosco già il giorno in cui morirò? Esiste un destino?”. Questo è proprio quello che volevo trasmettere con la mia storia. La risposta sul tema della morte non è una sola, ognuno può trovarla nella visione di un personaggio con il quale si sentono più affini, dato che sicuramente andando avanti con la storia tanti personaggi avranno tanti pensieri diversi sulla morte. La mia storia non vuole esorcizzare su questo tema, ma più far soffermare a riflettere.

Lewis

Quali sono le ispirazioni di questo fumetto? Provengono solo dal mondo dei fumetti?

Mogiko

Sono cresciuta con i manga, e quello che sono ora lo devo principalmente a questo. Ho anche passato dei momenti difficili quando ero più piccola, e ai manga e al mondo giapponese devo molto. Per quanto riguarda lo stile di narrazione della mia storia ho sicuramente studiato e preso spunto dai ritmi di narrazione dei fumetti giapponesi. Ho cercato di creare una storia che avesse sia dei temi un po’ più maturi e con diversi strati di interpretazione utilizzando però dei ritmi utilizzati di solito nei fumetti per ragazzi. Per quanto riguarda il mio stile di disegno, credo che per un’artista sia sempre difficile parlare di “stile proprio”. Sento di disegnare prendendo inconsciamente spunto da tutto ciò che mi piace. Parlando più nello specifico, sicuramente amo il tratto di Inio Asano, Posuka Demizu, Tatsuki Fujimoto, Sui Ishida… e altri ancora. A volte nascondo nelle tavole qualche citazione o omaggio ai miei artisti preferiti. Vi sfido a trovarle.

Lewis

Cosa vorresti che rimanesse, a fine lettura, ai tuoi lettori?

Mogiko

Durante la lettura di tutti i volumi che comporranno questa serie, vorrei che il lettore avesse sempre un senso di mistero e curiosità di scoprire le regole che governano il mondo di Black Letter. A me personalmente appaga molto quando leggendo una storia mi viene rivelato un mistero che magari si portava avanti da diversi capitoli, e la sensazione che vorrei dare è proprio questa. Mentre per quanto riguarda la fine della lettura, sia a fine volume che a fine della storia completa, il mio intento è di far riflettere il lettore su vari argomenti. Il primo è la morte, e gli altri non posso ancora spoilerarveli.



Allora? Quanta voglia avete ora di leggere Black Letter? Tanta vero? Posso capirvi a me ha messo una gran voglia di rileggerlo!
See you soon! -Lewis

BLACK LETTER

  • Autore:Mogiko
  • Editore:J-POP Manga
  • Genere:Seinen
  • Pagine:200 pp
  • Uscita:07 Maggio 2024
  • Prezzo:€ 8,90
  • Nazionalità:Italiana
TRAMA

Gli angeli esistono. Creature alate, vestite di nero, che si librano nei cieli. Ma non sono latori di miracoli né di liete novelle. Gli angeli portano lettere, lettere nere, ognuna delle quali contiene una semplice informazione: la data e l'ora esatta della morte del destinatario. In un mondo dove le persone non trapassano a causa di malattie o incidenti ma semplicemente si "spengono" in date prestabilite, la morte è una questione mondana. Rushi, un ragazzo come tanti che lavora in un'agenzia funebre, i luoghi dove si svolgono le cosiddette "cerimonie di spegnimento", si è sempre interrogato però sugli angeli e sull'invisibile disegno del quale loro fanno parte e che regola i destini di tutti. Verso quale impensabile segreto la sua incredibile curiosità sta per condurlo?

Nessun commento :

Posta un commento